Per Confcommercio Vicenza i costi delle transazioni vanno abbattuti in modo strutturale e va resa capillare ed efficiente la digitalizzazione anche delle aree marginali
Lo scorso 2 dicembre il ministero della Salute ha adottato le nuove "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali" elaborate dalla Conferenza delle Regioni
Per le imprese con un calo del risultato economico di almeno il 30% nel 2020. Dal 2 dicembre, istanze anche per le discoteche, palestre e piscine
Alcune anticipazioni, in attesa della norma definitiva, su questo contributo che interesserà lavoratori dipendenti e autonomi
Gianluca Baratto, presidente provinciale Fipe-Confcommercio, interviene a pochi giorni dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni
La norma definisce chi può essere autorizzato (comprese le aziende commerciali), le dotazioni tecniche, i requisiti degli ispettori. Ma mancano ancora alcuni decreti dirigenziali
Inseriti due nuovi articoli sul “close out netting” e sulle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Le aziende devono dichiarare se hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o altre erogazioni dalle Pubbliche Amministrazioni per un cifra superiore ai 10 mila euro
La recente conversione in legge del “Decreto Infrastrutture e mobilità” ha portato alcuni cambiamenti. Vediamoli da vicino
Il presidente Sergio Rebecca: “L’aumento dei contributi a carico dei datori di lavoro andrebbe decisamente evitato in un momento come questo, gravato dalle difficoltà della pandemia”
L'intervista a Ernesto Quaglia (Ufficio sicurezza Confcommercio Vicenza) sulle nuove disposizioni del DL 146, andata in onda nella nostra rubrica Confcommercio Notizie
Via libera alla nuova certificazione verde rafforzata. Vediamo cosa cambia, per le attività, dal 29 novembre e dal 6 dicembre al 15 gennaio.
Torniamo sulle principali disposizioni da applicare sui luoghi di lavoro, per dipendenti, titolari e tutti gli altri soggetti
Chiesto un incontro urgentissimo per verificare la disponibilità del Governo a individuare misure che possano mitigare l’impatto dei costi che le imprese dovranno sostenere a regime
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che semplifica le procedure per l'attuazione del Pnrr. Federalberghi: "Importante contributo alla ripartenza"
La nuova Ordinanza del ministero della Salute proroga le disposizione fino al 15 dicembre, introducendo però alcune modifiche