Le risposte ai quesiti vanno a chiarire ulteriori aspetti del provvedimento al quale devono attenersi le imprese
Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema della legge di bilancio 2025. Diventano strutturali gli effetti del taglio del cuneo e l'accorpamento delle aliquote Irpef. Confermate le misure su lavoro e pensioni. Il commento di Confcommercio
Martedì 5 novembre, Confcommercio Vicenza organizza un incontro on line utile a chi esercita la propria attività in un immobile in locazione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni sull’autocertificazione, esclusione dall’obbligo, DVR e RSPP, obbligo formativo
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni sull’autocertificazione, esclusione dall’obbligo, DVR e RSPP, obbligo formativo
Ne parliamo con Paolo Maran, responsabile dei Servizi Fiscali di Confcommercio Vicenza: benefici e punti di criticità
La domanda va presentata nel portale servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
L’Associazione sta lavorando perché sia risolto il problema nell’iter del recente Decreto Legislativo che istituisce l’Albo nazionale delle botteghe storiche
Introdotte norme comuni per promuovere la riparazione dei beni acquistati dai consumatori in caso di un difetto che si verifichi o si manifesti al di fuori della garanzia
Termina l’attuale regime di sospensione del rilascio di nuove autorizzazioni al servizio di noleggio con conducente. Iscrizioni entro il 30 settembre 2024
Nota congiunta delle organizzazioni dell'impresa, tra le quali Confcommercio, che chiedono al Governo e al Parlamento di introdurre ulteriori modifiche migliorative
Il Garante della Privacy ha introdotto significative modifiche al proprio documento di indirizzo, superando alcune criticità
L'obbligo riguarda le aziende con più di 50 dipendenti, che devono presentare un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile
Devono essere svolti da titolari e soci di esercizi che detengono new slot e VLT, ma anche da gestori e personale delle sale scommesse
Resta valido il regime sperimentale italiano su pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte e prodotti lattiero-caseari