In sella da tutta Italia, dai 50 anni in sù, grazie all'iniziativa organizzata dall'associazione della terza età che fa parte del sistema Confcommercio
Sergio Rebecca, presidente Confcommercio Vicenza: "Accordo significativo che giunge in una fase nella quale è indispensabile contribuire alla ripresa"
Il 7 marzo, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei primi due decreti attuativi, ha debuttato il nuovo contratto a tempo indeterminato
Gli esperti dell'Associazione illustreranno la riforma a Lonigo, Arzignano e Marostica. A breve un incontro anche nella sede provinciale
Il "nuovo misto", il "tetto retributivo" e i coefficenti di calcolo in base all'età: i parametri che incidono sull'assegno di quiescenza
Approvati i quattro decreti di attuazione della riforma del mercato del lavoro. Per Confcommercio nazionale "ha prevalso il buon senso"
Appuntamento il 25 febbraio con il dr. Paolo Bari, specialista di otorinolaringoiatria, su "Le disfunzioni dell'equilibrio"
Intervista a Mirka Pellizzaro, responsabile dell'Ufficio relazioni sindacali e legislazione del lavoro di Confcommercio Vicenza
Il primo degli appuntamenti gratuiti è in programma il 28 gennaio sul tema "post menopausa". Relatore il dottor Zanni, primario dell'Ulss 6 di Vicenza
L'Ente Bilaterale, organismo paritetico che riunisce Confcommercio e sindacati, eroga aiuti concreti alle famiglie, all'occupazione, alla salute e sicurezza
Quest'anno i pensionati devono accontentarsi di un incremento irrisorio di appena lo 0,30%, come perequazione del loro trattamento di pensione
Le maggiori criticità si riscontrano nel caso la prestazione consista in un lavoro tipicamente subordinato, pur rientrando nei limiti economici previsti
L'Aula di Palazzo Madama ha dato il via libera alla delega per la riforma del mercato del lavoro, nella stessa versione licenziata dalla Camera
Nell'ambito del convegno "Mercato del lavoro e Jobs Act" è stato presentato un documento di analisi e proposte elaborate dalla Confederazione nazionale
Per ottenere l'onorificenza, le domande vanno presentate entro il 31 ottobre alle Direzioni del Lavoro competenti per territorio
Zanon, presidente di Confcommercio Veneto: "Senza fare il minimo sforzo, si chiede a lavoratori e aziende di arrangiarsi per risolvere il problema della ripresa dei consumi"