Con Paolo Maran, responsabile dei Servizi Fiscali di Confcommercio Vicenza, parliamo di questa opportunità offerta dalla recente riforma del Fisco
Il ministero dell’Ambiente approva il Decreto che prevede un credito d’imposta del 20% sui prodotti riutilizzabili o realizzati in materiale biodegradabile o compostabile
Rivolgendosi con tempestività al Caaf 50&Più Confcommercio si potranno ricevere gli eventuali rimborsi già a luglio e agosto
Vediamo in estrema sintesi le caratteristiche di questa novità introdotta dalla legge di riforma fiscale
Imposta pubblicità e plateatici: affidata la riscossione e l’aggiornamento della banca dati ad una società esterna. Cosa sapere sul C.U.P.
L'Agenzia delle Dogane quantifica l'entità del beneficio spettante per i consumi dei veicoli pesanti nel primo trimestre 2024 e indica le modalità di presentazione delle domande
Mercoledì 31 gennaio alle 14.00, nella sede provinciale di Vicenza, un focus per le imprese. Possibile seguirlo anche on line
I dati dell’Osservatorio Economico-Occupazionale elaborato da Confcommercio Vicenza evidenzia l’exploit di ingrosso e turismo-ristorazione. Il presidente Piccolo: “Consolidata la ripresa del 2022, ma si deve fare di più per sostenere i consumi”
La legge Finanziaria ha portato a 70 euro l’importo minimo per poter chiedere il rimborso Iva da parte dei viaggiatori extra Ue
In sintesi, i principali contenuti della norma e le novità di interesse per le imprese in materia di Fisco, Lavoro e Previdenza
Il nuovo regolamento innalza la soglia del massimale di aiuto alle imprese
L’adempimento diventa obbligatorio anche per chi è sotto i 25 mila euro di fatturato e può essere eseguito in autonomia o delegando il proprio consulente fiscale
A pochi giorni dalla scadenza è arrivato il provvedimento e ora si dovrà attendere la conclusione del giudizio, a meno di nuovi interventi normativi
Fino all'8 novembre si possono presentare le domande relative all’anno 2022
Il Consiglio dei ministri ha approvato due decreti attuativi del ddl sulla riforma fiscale. Il primo rivede lo Statuto dei diritti del contribuente, il secondo gli adempimenti e il calendario dei versamenti
Vediamo da vicino quali sono le norme della Legge di Bilancio, che passerà l’iter parlamentare, e degli altri provvedimenti approvati dal recente Consiglio dei Ministri