Home > Rubrica Sostenibilità 

Rubrica Sostenibilità

IL DIGITALE? NON È POI TANTO GREEN

IL DIGITALE? NON È POI TANTO GREEN

05/12/2023

Se fosse una nazione sarebbe il quarto Paese al mondo per emissioni di CO2. Il peso delle 5 Big Tech Amazon, Apple, Google, Meta e Microsoft

I PRIMI 5 PASSI DI UNA PMI PER AVVICINARSI ALLA SOSTENIBILITÀ

I PRIMI 5 PASSI DI UNA PMI PER AVVICINARSI ALLA SOSTENIBILITÀ

02/11/2023

Li individua, in un recente documento, Accountancy Europe. Il consiglio? Inizia in piccolo, ma pensa in grande


LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE, “LEGAME SEMPRE PIÙ STRETTO TRA IMPRESE E CONSUMATORI”

LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE, “LEGAME SEMPRE PIÙ STRETTO TRA IMPRESE E CONSUMATORI”

03/10/2023

Presentato il “Cross Country Report 2023”. Il vicepresidente nazionale Stoppani: “Confcommercio continua la collaborazione con l’Osservatorio Internazionale sul cibo e la sostenibilità”

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: ARRIVANO I NUOVI STANDARD EUROPEI

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: ARRIVANO I NUOVI STANDARD EUROPEI

06/09/2023

Riguardano grandi società e Pmi quotate, ma non mancheranno gli impatti anche per le imprese al momento escluse dall’obbligo


OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: A CHE PUNTO È L’ITALIA

OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: A CHE PUNTO È L’ITALIA

10/07/2023

Il rapporto dell’Istat sugli indicatori dell’Agenda Onu 2030 fanno emergere una situazione di luci ed ombre nella strada verso la sostenibilità

RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI, UNA MINIERA DOMESTICA

RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI, UNA MINIERA DOMESTICA

20/06/2023

L’Europa dipende da Cina, Russia e altri Paesi per molte delle materie prime essenziali nella produzione di tecnologia. Il riciclo diventa una priorità


LA SOSTENIBILITÀ ENTRA NEI LUOGHI DI LAVORO

LA SOSTENIBILITÀ ENTRA NEI LUOGHI DI LAVORO

05/06/2023

Secondo una recente ricerca un italiano su 2 adotta comportamenti sostenibili anche nella vita professionale. Non solo ambiente, ma anche work-life balance

Foto di gruppo alla consegna di attestati e vetrofanie Imprendigreen

IL MARCHIO IMPRENDIGREEN A 6 IMPRESE DEL TERZIARIO VICENTINO

31/05/2023

Si ampliano gli aderenti all’iniziativa per la sostenibilità di Confcommercio nazionale. Il presidente provinciale Piccolo: “Servono investimenti ma i benefici si vedono”


IL CIBO BIO SI FA SEMPRE PIÙ LARGO NEI MENU DI RISTORANTI E BAR

IL CIBO BIO SI FA SEMPRE PIÙ LARGO NEI MENU DI RISTORANTI E BAR

30/05/2023

Indagine Ismea in collaborazione con Fipe e AssoBio: nel 2022 oltre il 50% dei bar italiani e quasi il 70% dei ristoranti ha proposto o impiegato cibi, bevande e materie prime biologiche

Attestati Imprendigreen Ristoratori Confcommercio Vicenza

SOSTENIBILITÀ: L’INGREDIENTE IN PIÙ DELLA RISTORAZIONE VICENTINA

15/05/2023

Confcommercio Vicenza ha consegnato a 9 locali della provincia il marchio nazionale Imprendigreen che evidenzia l’attenzione all’ambiente


IL MERITO CREDITIZIO “GUARDA” ALLA SOSTENIBILITÀ

IL MERITO CREDITIZIO “GUARDA” ALLA SOSTENIBILITÀ

09/05/2023

Per valutare i rischi degli investimenti, gli istituti di credito sono sempre più attenti alle politiche ESG messe in campo dalle imprese

CLIMA: DIECI ANNI DI TEMPO PER INTERVENIRE

CLIMA: DIECI ANNI DI TEMPO PER INTERVENIRE

11/04/2023

Secondo il rapporto internazionale IPCC possiamo ancora fare molto per mantenere l’innalzamento della temperatura globale sotto gli 1,5°C dell’era pre-industriale


CIBO: DAI CITTADINI ALLE IMPRESE, OBIETTIVO SPRECARE MENO

CIBO: DAI CITTADINI ALLE IMPRESE, OBIETTIVO SPRECARE MENO

13/03/2023

Secondo il rapporto 2023 di Last Minute Market aumenta l’attenzione allo spreco alimentare. Ma in Italia buttiamo 27 chili l’anno pro capite

BIKE TO WORK: TUTTI AL LAVORO, MA SENZA USARE L'AUTO

09/03/2023

La nostra rubrica televisiva si è occupata di questo progetto amico dell'ambiente: 9 comuni, con le associazioni di categoria tra le quali Confcommercio, incentivano gli spostamenti senza auto. E i negozi hanno un ruolo cruciale


INCONTRI 50&PIÙ: DIABETE – COME CONTROLLARLO E CUR

ECONOMIA CIRCOLARE, UNA RISPOSTA AL CONSUMO DELLE RISORSE

06/02/2023

L’attività umana consuma, in media ogni anno, risorse per 1,6 volte la capacità di rigenerazione della Terra. Un sistema che va invertito per preservare il pianeta

MISURARE LA PROPRIA “IMPRONTA DI CARBONIO”

MISURARE LA PROPRIA “IMPRONTA DI CARBONIO”

13/12/2022

Il Carbon Footprint è un parametro importante per calcolare la sostenibilità di un’attività, un prodotto, un’organizzazione


NEWS IMPRESE

1  2  3