I contenuti delle Ordinanze emesse dalla Regione Veneto, che riguardano le attività del commercio e i pubblici esercizi, con le successive modifiche introdotte anche per l'intervento critico di Confcommercio Veneto
I contenuti delle Ordinanze emesse dalla Regione Veneto, che riguardano le attività del commercio e i pubblici esercizi, con le successive modifiche introdotte anche per l'intervento critico di Confcommercio Veneto
Il Cdm ha varato il decreto che destina altri 1,4 miliardi di contributi a fondo perduto per i settori più colpiti dall'emergenza sanitaria. Dentro anche il commercio al dettaglio di calzature e accessori
La nuova ordinanza chiude medie e grandi strutture il sabato, e la domenica anche esercizi di vicinato e mercati. Aperti alimentari, farmacie, parafarmacie tabaccherie ed edicole. Nei pubblici esercizi stop alle consumazioni in piedi dalle 15.00. Mercati solo se delimitati e contingentati
Il Consiglio dei ministri approva il provvedimento che prevede nuovi sostegni, tra l'altro, per attività commerciali, ristorazione e partite Iva
Il provvedimento (scaricabile in questa pagina) prevede chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio alla quale appartiene una Regione. I contenuti in sintesi
Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore. In sintesi le principali novità per le imprese associate
Una sintesi delle principali misure introdotte, che dureranno fino a lunedì 24 novembre. Scaricabili i cartelli per i negozi e i pubblici esercizi
Per la Confederazione le misure, se non accompagnate da contemporanee e proporzionate compensazioni di natura economica, sarebbero il colpo di grazia per i pubblici esercizi italiani
Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla, tra gli altri argomenti, di disdetta dei contratti di locazione e dell'utilizzo del Modello F24
Una sintesi dei principali contenuti del provvedimento, che in parte sostituisce e integra il precedente Dpcm del 13 ottobre
Il presidente Gianluca Baratto: “Se passa il concetto che ogni occasione in cui ci si ritrova al ristorante è una festa, allora le nostre attività possono anche chiudere”
Le misure per contrastare l'emergenza Covid-19 resteranno in vigore per 30 giorni. Cosa cambia per i pubblici esercizi
Riassumiamo i principali aspetti del provvedimento. Gli obblighi del Dpcm del 7 settembre sono stati prorogati fino al 15 ottobre
Informazioni utili per comprendere gli ultimi incentivi e interventi normativi volti a promuovere l'utilizzo degli strumenti elettronici di pagamento
La Posta Elettronica Certificata diventa il domicilio digitale dell’impresa. In Confcommercio Vicenza una convenzione particolarmente conveniente per i soci