Il provvedimento conferma le misure anti Covid-19 in vigore, introducendo modifiche sulle regole per il trasporto pubblico e scolastico e sui rientri dall'estero
Approvato in Senato un emendamento al Decreto Semplificazioni. Risultato importante dell’azione di Fipe-Confcommercio per la modernizzazione e riduzione dei costi per i pubblici esercizi
Il 3 e il 4 settembre gli incontri on line organizzati da Confcommercio Vicenza. Ecco come iscriversi
E’ entrato in vigore il 15 agosto il Decreto che introduce nuove misure a fronte dell’emergenza economica da Covid 19. Nell'iter di conversione potrebbe subire modifiche
L'obbligo di indossare la mascherine è valido dalle 18.00 alle 6.00 nei luoghi dove possono formarsi assembramenti
La norma, emessa dalla Regione Veneto, riguarda anchele imprese per i lavoratori che ritornano da viaggi in Spagna, Croazia, Grecia, Repubblica di Malta
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
“Provvedimento con alcuni aspetti positivi, messo in ombra dalla mancata proroga delle imposte sui redditi e dalla “scomparsa” del bonus consumi”
Anticipate in conferenza stampa, ma il testo definitivo non c’è ancora. I commenti del sistema Confcommercio
Il provvedimento proroga le principali misure in vigore fino al prossimo 7 settembre, con qualche piccola novità che non riguarda però negozi e pubblici esercizi
La domanda per il “bonus” introdotto dal “Decreto Rilancio”. Il rebus delle imprese, anche vicentine, site in territori colpiti da eventi calamitosi
Per la Confederazione l’occupazione va sostenuta con politiche attive, non con blocchi dei licenziamenti. Federalberghi: “alcuni punti sono a dir poco deludenti”
Spostate al 31 ottobre 2020 una serie di scadenze che interessano anche le imprese
Approvato dalla Giunta la norma che recepisce le regole regionali, con qualche variazione
Rinnovo delle concessioni per 12 anni ed esenzione dal pagamento delle COSAP/TOSAP
La conversione in legge del “Decreto Rilancio” sarà con la Fiducia, mentre manca ancora la pubblicazione del “Decreto Semplificazioni”