Il 12 maggio un nuovo webinar formativo proposto da EDI, l’ecosistema digitale di Confcommercio che offre un percorso gratuito per le imprese associate
Per un periodo di 3 mesi, senza alcun onere a carico, le imprese possono avvalersi di operatori specializzati preparati alla professione da Esac Formazione
Nel sito di Confcommercio Vicenza è disponibile un approfondimento sugli ultimi provvedimenti europei e nazionali
Ce le illustra, in questa intervista, Denis Deganello della "Macelleria da Renato e Denis" di Malo
Esac Formazione-Confcommercio riapre il bando per un corso professionalizzante con tirocinio. Il direttore Ernesto Boschiero: “C’è chi preferisce stare a casa senza lavoro che riconvertirsi avendo l’occupazione praticamente assicurata”
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Alcuni chiarimenti dopo il decreto del 22 marzo 2020 e la recente informativa della Regione del Veneto
Le proposte del gruppo di professionisti aderenti a Confcommercio, illustrate da Nicolò Donà de "I Macellai" di Vicenza
L'organismo confederale della filiera agroalimentare, unisce le Federazioni: Assipan, Assocaseari, Confida, Fedagromercati, Federgrossisti, Fida e Uniceb.
La partecipazione è gratuita per tutte le aziende associate dei settori ristorazione, pubblici esercizi, pasticcerie, gelaterie e panificazione
Un recente Decreto Legge prevede un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per attrezzare gli spazi
Le proposte del gruppo di professionisti aderenti a Confcommercio, illustrate da Lorenzo Longhini della Macelleria Carne Asiago
Reintrodotta dallo scorso 29 giugno dal Decreto Crescita, va presentata entro il 31 dicembre. L'assistenza di Confcommercio
Ce li illustra, in questa intervista per Confcommercio Notizie, Denis Deganello della Macelleria da Renato e Denis di Malo e Schio
Confcommercio Vicenza offre alle aziende associate trasporto ed ingresso in fiera gratuiti. Adesioni entro mercoledì 9 ottobre
I chiarimenti in una recente circolare dell’Agenzia delle Dogane. Ad essere interessate anche le attività aperte nel periodo di soppressione dell’obbligo