Home > Categorie > Alimentari 

Alimentari

LA RISTORAZIONE E' IL "MOTORE" DELLA RIPRESA

23/01/2018

Dal Rapporto Fipe emerge un quadro di sostanziale ottimismo soprattutto per quanto concerne l'andamento dei consumi alimentari fuoricasa

GLI INSETTI SONO IL NOVEL FOOD

04/01/2018

Dal primo gennaio 2018 via libera dell’UE al commercio e consumo. Sono ricchi di proteine


ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI PREIMBALLATI

12/10/2017

Reintrodotto l’obbligo di indicare la sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Dal 5 aprile 2018.

ENTRO L'11 SETTEMBRE 2017 LA DICHIARAZIONE GIACENZA VINI

16/08/2017

Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato


PEGGIORANO I RICAVI PER LE IMPRESE DEL COMMERCIO ALIMENTARE

01/08/2017

Presentato l'Osservatorio congiunturale sulle imprese del commercio al dettaglio dell'alimentazione

SEGNALA SE LA TUA ATTIVITÀ È APERTA IN AGOSTO

20/07/2017

Bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, panifici, gastronomie, locali da ballo, alberghi possono inserirsi nell'elenco che verrà pubblicato sui siti easyvi.it e ristoratoridivicenza.it


IL VENETO TORNA A CRESCE EXPORT, AGROALIMENTARE E TURISMO I SETTORI TRAINANTI

05/07/2017

Il rapporto statistico 2017 dell’Ufficio statistica della Regione Veneto disegna un quadro migliore, ma con alcune zone d’ombra

POCA FRUTTA E CARNE ROSSA, MA CRESCE L'IMPORTANZA DELLA COLAZIONE

09/05/2017

Durante il convegno "Alimentazione e salute: ruolo e impegni della ristorazione" a Milano, è stata presentata una ricerca sugli stili alimentari degli italiani


AGROALIMENTARE: VENETI PRIMEGGIANO PER GOLOSITA' E

AGROALIMENTARE: VENETI PRIMEGGIANO PER GOLOSITA' E PRODUZIONI DI QUALITÀ

04/05/2017

Focus del bollettino di Statistica della Regione Veneto sull'agroalimentare. Acquistiamo formaggi, snack e dolci per quote superiori alla media nazionale

LATTE E FORMAGGI IN ITALIA: ORIGINE IN ETICHETTA OBBLIGATORIA

18/04/2017

Da mercoledì 19 aprile su tutte le confezioni scatta l'obbligo che spinge verso acquisti piu' informati e consapevoli


TEMPO DI ASPARAGI: COOKING SHOW GRATUITO ALL'UNIVERSITA' DEL GUSTO

29/03/2017

Il 7 aprile, nuovo appuntamento con "Le 5 stagioni della Cucina Vicentina", l'iniziativa in collaborazione con Biblioteca Internazionale La Vigna

TORNA A CRESCERE LA SPESA ALIMENTARE DEGLI ITALIANI

27/03/2017

Secondo una ricerca Censis la spesa alimentare ha ripreso a salire negli ultimi anni raggiungendo il 14,3% sul totale dei consumi delle famiglie


Bertilla Longhini intervistata per la nostra rubrica televisiva

NELLE MACELLERIE DEL GUSTO DUE NUOVI PRONTO CUOCI

08/03/2017

Ce li illustrano, in questa intervista andata in onda nella rubrica televisiva Confcommercio Notizie, Bertilla e Lorenzo Longhini di Asiago

SCF POSTA LA SCADENZA AL 31 MARZO PER LI ESERCIZI

SCF SPOSTA LA SCADENZA AL 31 MARZO PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI

01/03/2017

Prorogato il termine ultimo di pagamento dei diritti fonografici per i negozi. Per i pubblici esercizi la scadenza è il 31 maggio


Un'immagine della conferenza stampa di oggi in Comune di Vicenza. Da sinistra, La Bruna, Zanetti, Righi, Stivan, Fabbris e Bedendo

UN FRANCOBOLLO PER IL BACALA' ALLA VICENTINA

23/02/2017

L'emissione sarà il 1° marzo e coincide con l'anniversario dei trent'anni dalla fondazione della Confraternita del Bacalà

DIRITTI SCF E SIAE, LE SCADENZE DEL 2017

DIRITTI SCF E SIAE, LE SCADENZE DEL 2017

16/02/2017

Negozi, pubblici esercizi e alberghi: ecco le date per il pagamento dei diritti d'autore e dei fonografici


NEWS IMPRESE

1  2  3  4  5  6  7  8  9  10   >>