Il professionista della carne di Vicenza si è distinto al Campionato nazionale di battuta al coltello
Ce le presenta Luigi Pietrobelli, dell'omonima macelleria di Dueville, che fa parte del gruppo Confcommercio di professionisti della carne
Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza: “Un ulteriore impegno del commercio, che si aggiunge a quello già messo in campo negli ultimi mesi a fronte degli aumenti di costi e listini”
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Il presidente Fabrizio Cristofani giudica positivamente gli annunciati decreti che regoleranno l’utilizzo di questi ingredienti: “Introducono criteri di trasparenza. Ma noi siamo per la difesa del buon pane fresco tradizionale”
Siamo andati alla Macelleria Carne Asiago, per farci spiegare da Lorenzo Longhini i nuovi "pronto cuoci" invernali proposti da questo gruppo di professionisti
Al Sigep si è tenuto un interessante convegno organizzato da Assipan-Confcommercio nel quale è stato presentato un Osservatorio del settore
Bortolo Deganello, de "I Macellai di Caldogno", ci presenta le proposte per la tavola delle Feste studiate dal gruppo che fa parte di Confcommercio Vicenza
Ottimi piazzamenti per i due professionisti che aderiscono al gruppo “Le Macellerie del Gusto” di Confcommercio Vicenza
“La macelleria sotto casa è sempre più punto di riferimento per i consumatori. Ma pesa l’aumento dei costi energetici”
Pane fresco come tratto distintivo della categoria, per un consumatore attento al gusto e alla salute
Con Niccolò Chemello, della Macelleria Chemello di Colceresa, andiamo a scoprire le nuove proposte per questa stagione
Luigino Peretti, della Macelleria Peretti di Montecchio Maggiore, ci presenta i nuovi pronto cuoci de Le Macellerie del Gusto
Il Bando concede un contributo in conto capitale di massimo 30.000 euro per singola impresa e comunque non superiore al 70% delle spese totali ammissibili
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Dalla Regione Veneto un contributo a fondo perduto del 50% a sostegno di investimenti sostenuti dalle imprese. Domande dal 6 settembre