Un interpello del Ministero chiarisce: obbligatoria solo per i lavoratori soggetti a sorveglianza sanitaria
Riguarda le domande di nullaosta da presentare nell’ambito delle 151 mila quote per il 2024
Nonostante non siano state rinnovate alcuni “bonus” (come quello per i neet), sono ancora in vigore numerosi incentivi
Si applicano a chi ha tre o più figli, l’ultimo dei quali con età inferiore a 18 anni e in via sperimentale, se si hanno due figli di cui il più piccolo con meno di 10 anni
Le indicazioni per applicare questo beneficio, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 e applicabile solo nell’anno in corso
Il principio del "cumolo giuridico" si applica anche anteriormente l'entrata in vigore del Dlgs 116/2020
Al via, in questo trimestre, 38 corsi a costo zero che si svolgeranno al Centro Formazione Esac di Creazzo
La risposta in un recente quesito sottoposto alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate
Dal taglio del cuneo fiscale alla detassazione dei Fringe Benefits fino alle decontribuzioni: le principali novità
Nuove proposte formative dedicate a donne lavoratrici e previste a gennaio e febbraio 2024
Vediamo da vicino quali sono gli aspetti salienti di questa novità introdotta nel rinnovo del CCNL tra Federalberghi e Manageritalia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato gli ambiti dove il tasso di disparità uomo-donna è superiore al 25%
Il “Decreto Anticipi” ha modificato la determinazione del beneficio in base all’applicazione di interessi a tasso fisso o variabile
Le proposte formative, a costo zero per i partecipanti, sono finalizzate all'accrescimento personale, all'ampliamento delle competenze e allo sviluppo dei talenti di ogni donna
Vediamo come funziona l’agevolazione per chi assume, entro il 31 dicembre 2023, un giovane under 30 che non lavora, né studia