Spetta in caso di reddito inferiore a 28 mila euro l’anno e almeno un figlio, a carico. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Le imprese possono finanziare al 100% la formazione dei lavoratori senza sostenere alcun costo
Il prossimo 15 dicembre, nuovo importante step per le imprese obbligate ad iscriversi
È in vigore dallo scorso 1° ottobre 2024: i requisiti, gli obblighi, gli adempimenti e i chiarimenti dell’INL
Per il Tribunale di Milano la sospensione dell’attività lavorativa non toglie la tutela
Una call per le imprese interessate a ospitare giovani stagisti nelle sedi italiane ed estere
Si applica a lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato
Al via i corsi proposti dagli Enti Bilaterali Terziario e Turismo. Disponibili anche i voucher formativi del Fondo For.Te.
Chi è obbligato a farla, con quale periodicità e quali sono le sanzioni se non si è in regola
Tra dicembre 2024 e dicembre 2025 tutti i soggetti obbligati alla tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti dovranno dotarsi di questo strumento
Organizzato dalle Camere di Commercio di Vicenza e Verona, con l’Università di Verona, si terrà on line dal 30 ottobre al 15 novembre
Le leggi di Bilancio 2023 e 2024 sono intervenute potenziando l’indennizzo
Lo Statuto dei lavoratori li consente per finalità organizzative e produttive, tutela della sicurezza del lavoro e del patrimonio aziendale
Il Decreto Coesione prevede sgravi contributivi per l’inserimento in azienda di giovani e donne. I requisiti dei datori di lavoro
Esac Formazione invita le aziende a presentare i piani per il biennio 2025-2026 che saranno interamente sostenuti dal Fondo
Sentenza del Tribunale Ordinario di Campobasso (R.G. n. 1903/22) pubblicata il 10 aprile 2024