In ogni azienda o unità produttiva è prevista l’elezione o la designazione
Importante sentenza della Corte di Cassazione in tema di mancata valutazione dei rischi
L’Ente formativo è capofila di un intervento che nell’arco di 18 mesi svilupperà azioni a favore della leadership femminile
L’INPS riepiloga le norme
Le disposizioni di più immediato interesse per le imprese associate
Le modifiche alla disciplina consentono di farvi ricorso con maggior facilità
Al via un programma formativo sul benessere in azienda, finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario, con il contributo della CCIAA di Vicenza
Le iscrizioni sono scaglionate e comprese in un periodo che va dai 18 ai 30 mesi dall’entrata in vigore del regolamento (15 giugno 2023)
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto un incentivo per i lavoratori dipendenti che, pur avendo raggiunto entro il 31 dicembre 2023 i requisiti per il trattamento pensionistico con Quota 103, decidono di rimanere in servizio
Cosa cambia dopo la pubblicazione delle disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare
I parametri da considerare per capire se questa soluzione può essere vantaggiosa per l’azienda e per l’amministratore
Con risposta ad un quesito di Confcommercio Vicenza, la Direzione centrale Politiche del lavoro e Welfare ha chiarito alcune situazioni dubbie relative al calcolo dell’indennità sostitutiva di preavviso
L’Ente Bilaterale del Terziario, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, finanzia i corsi per le aziende. L'attestazione può far scattare la riduzione del premio INAIL
Novità sulla tutela delle persone che segnalano violazioni di normative nazionali o dell’UE
La norma ha apportato alcune modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Tra le misure di maggior interesse per le imprese l’incentivo per le assunzioni di NEET under 30, l’estensione delle causali per i contratti a termine e l’esenzione contributiva fino al 31 dicembre 2023