L’indennità di partecipazione, la comunicazione al centro per l’impiego e gli obblighi in materia di salute e sicurezza
Una recente sentenza della Cassazione ha posto ulteriormente in luce il problema della non veridicità della documentazione relativa ai corsi di salute e sicurezza
L’Inail è intervenuto con una nota, ricordando le modalità per il ricorso alla sorveglianza e le procedure da seguire
L’agevolazione consiste in una riduzione dello 0,8 per cento dell’aliquota di calcolo dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori
I vantaggi e i risparmi di questa agevolazione, che si applica limitatamente all’anno d’imposta 2022
Al via il progetto di Confcommercio e Camera di Commercio di Vicenza che fornisce agli imprenditori competenze e nuovi strumenti per affrontare le sfide del mercato
Webinar e corsi pensati per gli impreditori di oggi. Il progetto di Confcommercio e Camera di Commercio di Vicenza offre competenze e nuovi strumenti, utili per affrontare le sfide e il cambiamento
L’adeguamento si è reso necessario per le rilevanti disposizioni normative di tutela dell’ambiente nel frattempo introdotte
L’entrata in vigore dell’etichetta ambientale è stata ulteriormente rinviata, questa volta al 1° gennaio 2023
Le nuove percentuali valide per i lavoratori non iscritti o iscritti ad altre forme pensionistiche obbligatorie
E la Commissione Lavoro della Camera ha approvato il disegno di legge per la regolamentazione, che dovrà essere approvato dal Parlamento entro la fine della legislatura
Con la fine dello stato di emergenza al 31 marzo 2022 molte delle norme attualmente in vigore sono destinate a cadere o a venir modificate. Vediamo quali sono le novità
Le proposte per aumentare competenze e professionalità delle risorse umane presenti nelle imprese del Terziario
Sono cambiate alcune procedure
L’obbligo in vigore dal 1° gennaio 2022
Sospensione fino al 30 giugno 2022 dell’etichettatura ambientale e proroga al 1° marzo 2022 del regime transitorio dell’art. 72 relativo ai rottami