Un progetto, promosso da Esac-Confcommercio e “a costo zero” per le imprese, consente di verificare le aree di miglioramento e avviare nuove strategie
Definito il Registro Elettronico di Tracciabilità dei Rifiuti, che prevede un modello di gestione digitale per l'assolvimento degli adempimenti
Un documento INAIL dedicato al lavoro al videoterminale
Il funzionamento della nuova agevolazione. Dal 1° luglio aumentati anche gli importi dell’Assegno Nucleo Familiare
Un Interpello ministeriale chiarisce la questione, escludendo, di fatto, l’equiparazione alla normativa del telelavoro
Le “domande e risposte” più frequenti, per chiarire una normativa di estrema complessità e il vademecum di Fipe-Confcommercio
Lo strumento prevede uno sgravio contributivo per il reinserimento dei lavoratori in stato di disoccupazione
Il Fondo Sociale Europeo finanzia formazione e consulenza sui temi della responsabilità sociale d’impresa
Grazie ad un progetto di Esac-Confcommercio, formazione e consulenza a costo zero per titolari e collaboratori
Quelle in scadenza conservano validità fino al 29 ottobre 2021
Le misure legate all’emergenza Covid-19 che rimangono in vigore
Una sentenza della Corte Suprema di Cassazione interessa le imprese fino a 10 lavoratori
Possibile anche per le aziende che fruiscono di strumenti di integrazione salariale. Lo chiarisce l’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Il Decreto Legge 56/2021 ha prolungato la validità dei permessi di soggiorno, in scadenza o scaduti, fino al 31 luglio 2021
La conversione in legge del D.L. n. 30/2021 modifica gli interventi di sostegno per genitori di figli in DAD, affetti da Covid-19 o in quarantena
Chiarimento dell’Ispettorato del Lavoro: lo smart working consente la flessibilità di lavoro ma non esclude il diritto ai permessi Legge 104, anche frazionati in ore