La Corte di Cassazione ribadisce che anche il noleggiatore, in caso di incidente, risponde dell’inosservanza delle disposizioni antinfortunistiche
In precedenza, l’adempimento era circoscritto alle imprese con oltre 100 dipendenti. Resta invece facoltativo per le imprese che occupano fino a 50 dipendenti
Chiarimenti sulla presentazione della domanda, calcolo degli importi, modalità di erogazione e modello ISEE
Per poterne fruire si attendono le istruzioni operative dell’INPS
La Legge n. 215/2021 ha apportato importanti modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs 81/2008)
Vediamo come sono cambiate le regole dopo l’entrata in vigore delle nuove disposizioni introdotte con la Legge di Bilancio 2022
I lavoratori fragili: si può nuovamente fare richiesta di visita medica ai servizi territoriali dell’Inail
Per il finanziamento alle imprese di progetti mirati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Per gli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti è on line la risorsa predisposta dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Dovrà essere indirizzata all’Ispettorato del Lavoro territorialmente competente
Dal 1° gennaio 2022 obbligo della copertura delle integrazioni salariali anche per i piccoli datori di lavoro
L'impatto sulla busta paga della riforma introdotta dalla Legge di Bilancio 2022
Le proposte per aumentare competenze e professionalità delle risorse umane presenti nelle imprese del Terziario
Il Ministero della Transizione Ecologica interviene su tre interrogazioni parlamentari
Prevista l'uscita dal mercato di determinati prodotti in plastica monouso e di tutti i prodotti in plastica oxo-degradabile
Il provvedimento ha definito i criteri per controllo, manutenzione di impianti, attrezzature e sistemi