Le funzioni di questa figura, nominata all’interno dell’Organismo paritetico provinciale, che fa riferimento all’Ente Bilaterale
Una rete di servizi volta a consolidare, migliorare e promuovere i settori del Commercio Turismo e Servizi, elevando la qualità delle relazioni lavorative
Dal 2020, torna il finanziamento al 100% per i corsi proposti dall’Ente Bilaterale Settore Terziario, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza
Valutazione dei rischi e misure da adottare per le attività che comportano la guida e l’utilizzo di mezzi di trasporto
Contributi per favorire il rapporto tra esigenze familiari e lavoro anche in micro, piccole e medie imprese
Il Decreto Fiscale introduce novità dal 2020: l’appaltatore deve calcolare le ritenute sui redditi, il committente le deve versare
Vanno sempre utilizzati sistemi tracciabili, anche in caso di contratti a chiamata. Il rischio è di pesanti sanzioni
Come gratificare i propri collaboratori per i risultati raggiunti dall’azienda, senza penalizzazioni legate all'imposizione fiscale e contributiva
Dalla definizione delle esigenze di aggiornamento alla rendicontazione: il servizio di Esac Formazione per accedere ai Fondi Interprofessionali
Alcune proposte per aumentare competenze e professionalità delle risorse umane presenti nelle imprese del Terziario
Attenzione alle sanzioni sui Dispositivi di Protezione Individualenon conformi
Se il datore di lavoro non prova di aver provveduto al Documento di Valutazione dei Rischi il contratto di lavoro si considera a tempo indeterminato
I Fondi sono destinati a interventi di welfare su misura per le famiglie e per azioni di conciliazione famiglia - lavoro. Le domande di finanziamento vanno presentate entro le ore 12.00 del 15 ottobre 2019
Una circolare dell’Inps ha fornito le indicazioni operative per la gestione degli adempimenti informativi e finanziari
L’Istituto Nazionale del Lavoro (INL) ha reso noto le linee guida dell’attività di vigilanza previdenziale, assicurativa e sul lavoro
Con riferimento al CCNL 19 giugno 2013 per il personale comunque dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari, è stata raggiunta un’intesa tra le Parti per l’adeguamento dei trattamenti retributivi